Vai al contenuto principale
Negozi e partner

Menù di navigazione

  • Ispirazione
    • Tutti i prodotti
      Sistemi di riposo
      Materassi
      Letti in legno massiccio e letti imottiti
      Coperte
      Cuscini
      Accessori e sostituzioni
      Ricerca letti naturali Hüsler
  • Servizio
  • Ispirazione
    • Tutti i prodotti
      Sistemi di riposo
      Materassi
      Letti in legno massiccio e letti imottiti
      Coperte
      Cuscini
      Accessori e sostituzioni
      Ricerca letti naturali Hüsler
  • Servizio
Negozi e partner
Inserire un termine di ricerca
Termini più ricercati:

Sostenibilità

  • Home
  • Chi siamo
  • Sostenibilità
Essendo noi un’azienda responsabile ed orientata al futuro abbiamo improntato pensiero ed azione alla sostenibilità. Siamo convinti che i prodotti realizzati in maniera sostenibile e trattati in modo naturale non solo recano beneficio alla natura, ma contribuiscono anche al benessere dell’uomo: così la natura come luogo di tranquillità e rilassamento entra nelle nostre case. Il principio guida è un concetto d'azione che gestisce le risorse naturali in modo consapevole e preserva il mondo anche per le generazioni future. L'attenzione è concentrata principalmente nel settore della produzione a basso consumo di risorse e con il minore impatto ambientale possibile e sui materiali naturali ottenuti da materie prime rinnovabili.

Materiali naturali

In linea di massima tutti i nostri prodotti sono realizzati con materie prime autorigeneranti. Fra esse legno, caucciù naturale, cocco, lino, mais e cotone. Il legno massiccio per i giroletti disponibili viene nobilitato esclusivamente con cera o olio. Fra i prodotti naturali si annoverano lana di pecora, lana d'alpaca e pelo di cammello, prestando particolare attenzione sia alla produzione sia all’allevamento nel rispetto degli animali. Le pecore e gli alpaca conoscono le stalle solo negli incubi e la pelliccia di cammello si ottiene quando questi animali fanno la muta del pelo.

Laddove possibile rinunciamo sempre a metalli e materie plastiche. Solo se sono in gioco la qualità e la durata del prodotto scendiamo a compromessi, per esempio montiamo traverse di metallo sulle cerniere lampo o determinate giunzioni in materiale plastico sui giri letto.

"Alta qualità" significa per noi qualità naturale, quindi coerentemente rinunciamo a plasticizzanti o altri additivi chimici. Si ripercuote positivamente non solo sull'ambiente ma anche sulle persone. Il legno massiccio non trattato conserva le sue proprietà igroregolanti, garantendo così un piacevole clima dell’ambiente. Il caucciù naturale è batteriostatico ed impedisce la crescita di batteri o funghi.

«Per lavorare con la natura, sono necessari esperienza, a volte più tempo e soprattutto passione.»

— Adrian Hüsler

Processo produttivo sostenibile

Tutti coloro che fanno affidamento su materie prime naturali e rinnovabili devono essere profondamente convinto dei rispettivi pensieri e interventi, ma progettare anche la produzione a seconda della sostenibilità. In tutti i livelli produttivi interni l'azienda desidera ridurre per quanto possibile l'inquinamento ambientale. Da un lato, questo approccio interessa le condizioni generali, come ad esempio la sede, la produzione e il riciclaggio di energia, e, dall'altro, il processo produttivo stesso che comprende l'estrazione e la lavorazione dei materiali. Un buon esempio di ricavo di materiale sostenibile è dato da lattice naturale che noi utilizziamo: Questa materia prima autorigenerante viene ricavata manualmente, quindi ecologicamente, dall'albero del caucciù. Il consumo energetico e l'emissione di CO2 risultanti dalla produzione e dal trasporto del lattice naturale sono notevolmente inferiori a quanto si riscontra nella produzione chimica di Latex o espanso sintetici.

Condizioni generali sostenibili

Anche Hüsler Nest presta molta attenzione alle condizioni generali. Ad esempio, l'azienda attribuisce una grande importanza alla produzione in Svizzera e nei paesi confinanti dove trovano applicazione anche elevati standard sociali oltre ad avanzati standard ambientali. Questo permette anche di ridurre il più possibile le distanze di trasporto e quindi le emissioni di CO2. Presso la nuova sede aziendale di Grenchen (Soletta) l'azienda si impegna a sfruttare al massimo l'energia alternativa grazie all'impianto solare ulteriormente ampliato per coinvolgere anche la mobilità elettrica. Inoltre, la facciata è stata ristrutturata con legno massello svizzero. Per quanto riguarda il riciclaggio, l'azienda separa con cura i materiali riciclabili, come ad esempio vetro, carta o plastica. I residui di legno vengono utilizzati come pellet per la produzione di calore. Inoltre, l'attività aziendale è orientata alla sostenibilità anche nell'area di confezionamento.

Queste cifre ci fanno dormire bene

Siamo felici che sempre più persone al mondo di notte cercano e trovano il riposo in un letto Hüsler Nest. Buona notte. Buongiorno.

> 40 anni

Esperienza

> 300'000

Letti fabbricati

> 300

Rivenditori specializzati, 11 paesi

Il sistema naturale per il riposo

Oltre a tutti i materiali e i processi produttivi, anche il prodotto è ovviamente progettato in modo sostenibile, nei sensi di un sistema duraturo, naturale e salutare. Dunque, Hüsler Nest dispone di una studiata "sostenibilità igienica", che comprende una grande traspirazione (ventilazione) e un'ottimale regolazione dell'umidità. I componenti non lavabili, come ad esempio la lana vergine, sono autopulenti in modo naturale. Già nell’"originale" Hüsler Nest consta di quattro componenti distinti: Intelaiatura, molleggio, materasso in lattice naturale e coprimaterasso Questa struttura rappresenta un concentrato degli elementi essenziali ed offre maggiori vantaggi. Ad esempio, è possibile sostituire tutti i componenti singolarmente, anche le trimelle del molleggio. È anche possibile passare in modo semplice dalla versione "Originale" a quella "DeLuxe" per adattare il sistema in dotazione ad un nuovo letto o ad esigenze mutate. Anche in questo caso vige. Se per esempio il coprimaterasso in lana di pecora magari dopo 5 – 7 anni ha finito il suo servizio, lo si può sostituire agevolmente come nell’"originale".

In questo passaggio è possibile selezionare anche un altro coprimaterasso. Gli altri componenti compreso il materasso rimangono invariati. Con questa soluzione si prolunga la vita utile del Hüsler Nest in modo semplice ed economico.

Sostenibilità come processo d'innovazione

Le idee e le misure tese a migliorare l'efficienza ecologica sono gli elementi costitutivi di un progetto complessivo a cui l'azienda lavora in modo costante. L'azienda si impegna a progettare i propri prodotti sin dall'inizio in modo da preservare le risorse. È necessario sfruttare tutti i materiali, per quanto possibile, in modo sostenibile nell'ambito dei cicli biochimici naturali o tecnici. Oltre alla tutela della salute dell'uomo, il progetto prevede anche condizioni di lavoro eque e solidali.

Il lattice di gomma è la materia prima a zero emissioni di CO2 da cui produciamo i materassi di lattice naturale di alta qualità insieme ai nostri fornitori. Anche il nostro partner per il lattice produce e distribuisce a zero emissioni di CO2 ed è certificato. Il prodotto finale, cioè il vostro materasso in lattice Hüsler Nest, è naturale e può essere smaltito presso il centro di riciclaggio locale senza alcun impatto sull'ambiente. Attualmente, non esiste ancora nessun prodotto riciclato discreto fatto di lattice usato.

Il Hüsler Nest è predestinato a mantenere vivo questo progetto ciclico. Le materie prime rinnovabili, i materiali sicuri per la salute ed ecologici e una durata utile della produzione prolungata rappresentano il segno distintivo da 40 anni. Per lavorare con la natura, sono necessari esperienza, a volte più tempo e soprattutto passione. L'azienda considera questa sfida come un arricchimento per la vita ed è consapevole che ne vale la pena perché la natura offre ricchi doni.

A noi sta a cuore la vostra salute. Con Hüsler Nest, dormirete in modo ergonomicamente corretto, circondati da materiali naturali e non trattati. Fin dalla nostra fondazione, siamo stati attenti all'ambiente e alla sostenibilità nell'acquisto delle materie prime. Oggi, siamo quindi considerati i pionieri del letto naturale.

Altri argomenti che potrebbero interessarti

Prodotto

Sistemi di riposo

Sapere

Qualità

Sapere

Domande frequenti

I nostri bestseller

  • Letti naturali
  • Sistemi di riposo
  • Materassi
  • Letti in legno massiccio e letti imbottiti
  • Coperte

Acquisti e scoperte

  • Negozi e partner
  • Letti naturali
  • Rivista per la clientela
  • Qualità e certificazioni
  • Glossario dei materiali

Servizio

  • Garanzia
  • FAQ
  • Consigli per la cura
  • Istruzioni di montaggio
  • Manutenzione intelaiature Comfort

Hüsler Nest

  • Filosofia
  • Sostenibilità
  • Cooperazioni
  • Team

Aiuto e contatti

Trova il tuo rivenditore
  • Servizio
  • FAQ
Centro servizi clienti
CH/IT/FR: +41 (0) 32 636 53 60
DE/AT/BENELUX: +49 (0) 6659 97892-23

  • Letti naturali
  • Sistemi di riposo
  • Materassi
  • Letti in legno massiccio e letti imbottiti
  • Coperte

  • Negozi e partner
  • Letti naturali
  • Rivista per la clientela
  • Qualità e certificazioni
  • Glossario dei materiali

  • Garanzia
  • FAQ
  • Consigli per la cura
  • Istruzioni di montaggio
  • Manutenzione intelaiature Comfort

  • Filosofia
  • Sostenibilità
  • Cooperazioni
  • Team

Trova il tuo rivenditore
  • Servizio
  • FAQ
Centro servizi clienti
CH/IT/FR: +41 (0) 32 636 53 60
DE/AT/BENELUX: +49 (0) 6659 97892-23

Standort und Sprache wählenSelect location and languageChoisir le lieu et la langueSelezionare la località e la lingua

SchweizDeutsch
SuisseFrançais
SvizzeraItaliano
SwitzerlandEnglish
DeutschlandDeutsch
GermanyEnglish
FranceFrançais
FranceEnglish
ÖsterreichDeutsch
AustriaEnglish
BénéluxFrançais
BeneluxEnglish
ItaliaItaliano
ItalienDeutsch
ItalyEnglish
JapanEnglish
Or you can visit our global site

© 2025 Hüsler Nest

  • Protezione dati
  • Note legali
  • GTC
  • Contatto
  • Aiuto
  • Downloads

Il tuo browser web non è aggiornato

Aggiorna il tuo browser per maggiore sicurezza, velocità e una buona esperienza utente.

Aggiornare i browser
Continua