Immaginate di volare senza peso su un paesaggio montano, di parlare con una persona cara o di esplorare mondi fantastici, il tutto con il pieno controllo. Non è fantascienza, ma realtà per chi sogna lucidamente.
Che cos'è il sogno lucido?
Sognare lucidamente significa essere consapevoli di sognare e, in molti casi, persino controllare attivamente il sogno. Questo stato si verifica di solito nella fase REM del sonno ed è scientificamente definito "stato ibrido sonno-veglia". Un'affascinante miscela di riposo e consapevolezza.
Perché tanto clamore e come funziona?
L'interesse per il sogno lucido sta crescendo, alimentato dai media, dalle testimonianze e dalle comunità online. E in effetti: secondo alcuni studi, circa il 55% degli adulti ha già sperimentato un sogno lucido.
Se volete sognare lucidamente in modo regolare, potete utilizzare alcune tecniche. Particolarmente apprezzata è la tenuta di un diario dei sogni, che permette di prendere coscienza dei sogni e degli schemi. Anche i cosiddetti "controlli di realtà", come contare le dita o guardare un orologio, aiutano a distinguere tra realtà e sogno.

Più che una semplice fantasia: anche un valore terapeutico
I sogni lucidi non offrono solo esperienze emozionanti, ma possono essere utili anche nella vita di tutti i giorni. Le persone affette da disturbi d'ansia o da stress post-traumatico li utilizzano per vivere e superare le paure nello spazio sicuro dei sogni. Gli atleti si esercitano in sequenze di movimenti nei loro sogni e le persone nervose prima delle presentazioni possono esercitarsi ripetutamente nei loro sogni, quasi come un allenamento mentale nel sonno.
Non è un luogo comune, ma si può imparare
Solo lo 0,3% circa di tutti i sogni è lucido: un fenomeno raro. È interessante notare che le ricerche dimostrano che i sognatori lucidi hanno spesso una consapevolezza più sviluppata dei loro pensieri. Anche la corteccia prefrontale, il "centro del pensiero", è più attiva durante il sonno. Tuttavia, questo significa che il sonno può essere disturbato più facilmente perché il cervello lavora più intensamente.
Dormire. Sognare. Design.
Per noi di Hüsler Nest, un buon sonno è più di un semplice relax: è la base della creatività, dell'equilibrio interiore e di una vita sana. Il sogno lucido dimostra quanto sia profonda la connessione tra corpo, mente e sonno. Forse è anche un nuovo modo per accedere al proprio io interiore e un modo eccitante per dare un significato completamente nuovo alle fasi del riposo notturno.